Studio Commerciale Aldo Geri
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti

Fatturazione elettronica e disciplina IVA interscambi Italia e San Marino

27/9/2021

0 Commenti

 
Foto
DECRETI 5 agosto 2021 n. 147 – 148 - Decreto Ministero delle Finanze Italia 21 giugno 2021
In attesa di ricevere apposita circolare in materia dall’Ufficio Tributario della Rep. di San Marino, a tuttora non pervenuta, si rammenta agli operatori economici in indirizzo che dalla data del 1 Ottobre 2021 le imprese italiane che già operano in regime di fatturazione elettronica per la vendita di beni e servizi, potranno inviare la loro fatture in tale formato anche alle imprese della Rep. di San Marino, a mezzo del circuito telematico SDI (Sistema d’Interscambio Italiano) già operativo sul sito della Pubblica Amministrazione.
Si invitano pertanto tutti gli operatori economici che gestiscono la contabilità in azienda, a contattare tempestivamente il proprio fornitore del software, affinché proceda con i necessari aggiornamenti del programma per poter accedere all’applicativo predisposto dalla PA, così come già raccomandato dalla Segreteria di Stato alle Finanze con circolare del 13 Luglio 2021.
Per le imprese che gestiscono la loro contabilità presso lo scrivente Studio Commerciale, sarà invece nostra cura effettuare  tutte le rilevazioni contabili anche al fine dell’assolvimento degli obblighi di presentazione delle fatture per il pagamento Imposta Monofase (controllo aliquote d’imposta e conferma inoltro sul portale PA).
Le imprese con la contabilità presso lo Studio dovranno invece valutare se ricadono nell’obbligo di emissione della fatturazione elettronica (ammontare di ricavi superiore ad €uro 100.000,00) ovvero se intendono aderire ad essa su base volontaria e quindi predisporre idonei programmi informatici per l’emissione della fattura sul circuito SDI.
 
A tale proposito lo scrivente Studio è in grado di fornire, su richiesta del cliente, una apposita sezione del proprio programma di contabilità, per l’emissione della fatturazione elettronica in grado di trasmettere i dati direttamente al CED per la successiva lavorazione.
Il cliente dovrà pertanto valutare, se dispone già di un gestionale che gli permette di predisporre ed inviare le Fatture Elettroniche al sistema SDI o se intende avvalersi dell’opzione proposta dallo Studio;
  • nel primo caso lo Studio dovrà ricevere le fatture tramite file in formato XML dai clienti;
  • nel secondo caso avrà le fatture già inserite nel proprio gestionale per la successiva lavorazione.
 
Con l’occasione ricordiamo le più importanti novità introdotte dalla normativa in oggetto.

  • Dalla data del 1 Ottobre 2021 le ditte italiane in regime di fatturazione elettronica invieranno alle imprese della Rep. di San Marino le fatture di Ottobre, anche se riferite a merce spedita nel mese di Settembre, in modalità elettronica;
 
  • A tal fine l’operatore Economico sammarinese dovrà indicare al suo fornitore, oltre che il solito Codice Operatore Economico,  anche il codice destinatario registrato dall’Ufficio Tributario della Repubblica di San Marino, quale hub per la ricezione e smistamento delle fatture elettroniche nell’interscambio con la Repubblica Italiana che è il seguente (in grassetto sono riportate le lettere):
​2 R 4 G T O 8
  • Non potranno essere elaborate dal sistema fatture immediate accompagnatorie, ma tutte le spedizioni di merce da e per San Marino dovranno essere effettuate tramite DDT.  

  • Resta invariato l’obbligo della vidimazione, a cura della Guardia di Rocca, dei DDT relativi alla merce importata di valore pari o superiore ad €uro 5.000,00 (Art. 6 Legge n° 40/1972 e s.m.).
 
  • Dalla data del 1 Ottobre 2021 le imprese della Rep. di San Marino potranno già emettere, in via facoltativa,  le proprie fatture in formato elettronico, che saranno immesse nel circuito SDI, per quanto riguarda i beni, mentre per i servizi potranno emettere e trasmettere all’Ufficio Tributario le fatture in formato elettronico (e pertanto non dovrebbe essere necessario il visto con timbro a secco sul cartaceo) ma queste fatture non sono immesse nel circuito SDI, pertanto dovranno essere recapitate in altro modo al cliente destinatario.
 
  • Dalla data del 1° Luglio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le imprese della Rep. di San Marino, nei rapporti con imprese italiane, con l’esclusione per le imprese che abbiano avuto, nell’anno precedente, un volume di ricavi inferiore ad €uro 100.000,00. Tali aziende, potranno comunque adottare la fatturazione elettronica su base volontaria.
 
  • Per le fatture di merce, ad operatori italiani, la procedura di Fatturazione elettronica inviata a mezzo SDI (Sistema d’Interscambio Italiano) sarà completa, per cui le fatture non dovranno più essere portate fisicamente in cartaceo all’Ufficio Tributario per la vidimazione e consentiranno al cliente di averle già in carico nei propri sistemi informativi.
Le fatture di servizi ad operatori italiani invece potranno essere comunque inviate all’Ufficio Tributario in formato elettronico per gli adempimenti fiscali e di vidimazione ma dovranno essere inoltrate al cliente in cartaceo a con altra modalità (posta o e-mail) non rientrando nel circuito SDI.
 
  • Lo scrivente Studio è propenso di consigliare, alle imprese che saranno obbligate alla fatturazione elettronica ed a quelle che vorranno emetterla su base volontaria, di predisporre idonei programmi e procedure per avviare le nuove modalità di emissione dalla data del 1/1/2022, ciò nel duplice intento di arrivare con ampio margine alla data di scadenza dell’obbligo di emissione in elettronico e, nel contempo, di consentire al sistema della PA alcuni mesi di “rodaggio” delle procedure.
 
Sarà cura dello scrivente informare adeguatamente gli operatori economici in indirizzo, non appena verrà predisposta apposita circolare in materia da parte dell’Ufficio Tributario della Rep. di San Marino.2 R 4 G T O 8
 
  • Non potranno essere elaborate dal sistema fatture immediate accompagnatorie, ma tutte le spedizioni di merce da e per San Marino dovranno essere effettuate tramite DDT.
 
  • Resta invariato l’obbligo della vidimazione, a cura della Guardia di Rocca, dei DDT relativi alla merce importata di valore pari o superiore ad €uro 5.000,00 (Art. 6 Legge n° 40/1972 e s.m.).
 
  • Dalla data del 1 Ottobre 2021 le imprese della Rep. di San Marino potranno già emettere, in via facoltativa,  le proprie fatture in formato elettronico, che saranno immesse nel circuito SDI, per quanto riguarda i beni, mentre per i servizi potranno emettere e trasmettere all’Ufficio Tributario le fatture in formato elettronico (e pertanto non dovrebbe essere necessario il visto con timbro a secco sul cartaceo) ma queste fatture non sono immesse nel circuito SDI, pertanto dovranno essere recapitate in altro modo al cliente destinatario.
 
  • Dalla data del 1° Luglio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di emissione della fatturazione elettronica per le imprese della Rep. di San Marino, nei rapporti con imprese italiane, con l’esclusione per le imprese che abbiano avuto, nell’anno precedente, un volume di ricavi inferiore ad €uro 100.000,00. Tali aziende, potranno comunque adottare la fatturazione elettronica su base volontaria.
 
  • Per le fatture di merce, ad operatori italiani, la procedura di Fatturazione elettronica inviata a mezzo SDI (Sistema d’Interscambio Italiano) sarà completa, per cui le fatture non dovranno più essere portate fisicamente in cartaceo all’Ufficio Tributario per la vidimazione e consentiranno al cliente di averle già in carico nei propri sistemi informativi.
Le fatture di servizi ad operatori italiani invece potranno essere comunque inviate all’Ufficio Tributario in formato elettronico per gli adempimenti fiscali e di vidimazione ma dovranno essere inoltrate al cliente in cartaceo a con altra modalità (posta o e-mail) non rientrando nel circuito SDI.
 
  • Lo scrivente Studio è propenso di consigliare, alle imprese che saranno obbligate alla fatturazione elettronica ed a quelle che vorranno emetterla su base volontaria, di predisporre idonei programmi e procedure per avviare le nuove modalità di emissione dalla data del 1/1/2022, ciò nel duplice intento di arrivare con ampio margine alla data di scadenza dell’obbligo di emissione in elettronico e, nel contempo, di consentire al sistema della PA alcuni mesi di “rodaggio” delle procedure.
 
Sarà cura dello scrivente informare adeguatamente gli operatori economici in indirizzo, non appena verrà predisposta apposita circolare in materia da parte dell’Ufficio Tributario della Rep. di San Marino.
- Rag. Aldo Geri
0 Commenti

    Archivio

    Febbraio 2022
    Dicembre 2021
    Settembre 2021
    Marzo 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020

    Categories

    Tutto

    Feed RSS

HOME
LO STUDIO
SERVIZI
AREA CLIENTI
NEWS
CONTATTI
COOKIE E PRIVACY POLICY

Foto
Studio Commerciale Rag. ALDO GERI
Via Tre Settembre n° 99 - 47891 Dogana - Repubblica di San Marino
Tel: (+378) 0549 909580 - Fax: (+378) 0549 905330 e-mail: info@studioaldogeri.sm
Proudly powered by WorldConnex
  • Home
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Area Clienti
  • News
  • Contatti