Lo Studio ha attivato il portale web "Project In Cloud" per l’emissione della Fatturazione Elettronica. Tale applicativo è in grado di fornire, tramite la società Project Informatica, il servizio per l’emissione della fatturazione elettronica fruibile da PC – tablet – smartphone. I clienti che hanno esternalizzato la loro contabilità aziendale presso il nostro CED, avranno pertanto due possibili soluzioni:
Per una più immediata comprensione delle procedure sarà possibile seguire anche il corso On Line organizzato dal gestore del software. Ricordiamo che l’emissione della fatturazione elettronica sarà obbligatoria per l’interscambio di beni e servizi con imprese italiane a partire dal 1° luglio 2022 per tutte le attività che abbiano avuto, nell’anno 2021, un volume di ricavi superiore ad € 100.000,00. Lo scrivente Studio commerciale è a disposizione per fornire ogni chiarimento che dovesse rendersi necessario. Per informazioni: Tel. 0549/909580
0 Commenti
Si informa la gentile clientela che lo Studio Commerciale del Rag. Aldo Geri resterà chiuso per ferie natalizie da:
- venerdì 24 Dicembre 2021 - fino a venerdì 7 Gennaio 2022. Lo Studio augura a tutti buon Natale e felice Anno Nuovo! DECRETI 5 agosto 2021 n. 147 – 148 - Decreto Ministero delle Finanze Italia 21 giugno 2021 In attesa di ricevere apposita circolare in materia dall’Ufficio Tributario della Rep. di San Marino, a tuttora non pervenuta, si rammenta agli operatori economici in indirizzo che dalla data del 1 Ottobre 2021 le imprese italiane che già operano in regime di fatturazione elettronica per la vendita di beni e servizi, potranno inviare la loro fatture in tale formato anche alle imprese della Rep. di San Marino, a mezzo del circuito telematico SDI (Sistema d’Interscambio Italiano) già operativo sul sito della Pubblica Amministrazione. Si invitano pertanto tutti gli operatori economici che gestiscono la contabilità in azienda, a contattare tempestivamente il proprio fornitore del software, affinché proceda con i necessari aggiornamenti del programma per poter accedere all’applicativo predisposto dalla PA, così come già raccomandato dalla Segreteria di Stato alle Finanze con circolare del 13 Luglio 2021. Per le imprese che gestiscono la loro contabilità presso lo scrivente Studio Commerciale, sarà invece nostra cura effettuare tutte le rilevazioni contabili anche al fine dell’assolvimento degli obblighi di presentazione delle fatture per il pagamento Imposta Monofase (controllo aliquote d’imposta e conferma inoltro sul portale PA). Le imprese con la contabilità presso lo Studio dovranno invece valutare se ricadono nell’obbligo di emissione della fatturazione elettronica (ammontare di ricavi superiore ad €uro 100.000,00) ovvero se intendono aderire ad essa su base volontaria e quindi predisporre idonei programmi informatici per l’emissione della fattura sul circuito SDI. A tale proposito lo scrivente Studio è in grado di fornire, su richiesta del cliente, una apposita sezione del proprio programma di contabilità, per l’emissione della fatturazione elettronica in grado di trasmettere i dati direttamente al CED per la successiva lavorazione. Il cliente dovrà pertanto valutare, se dispone già di un gestionale che gli permette di predisporre ed inviare le Fatture Elettroniche al sistema SDI o se intende avvalersi dell’opzione proposta dallo Studio;
Con l’occasione ricordiamo le più importanti novità introdotte dalla normativa in oggetto.
2 R 4 G T O 8
Sarà cura dello scrivente informare adeguatamente gli operatori economici in indirizzo, non appena verrà predisposta apposita circolare in materia da parte dell’Ufficio Tributario della Rep. di San Marino.2 R 4 G T O 8
Sarà cura dello scrivente informare adeguatamente gli operatori economici in indirizzo, non appena verrà predisposta apposita circolare in materia da parte dell’Ufficio Tributario della Rep. di San Marino. - Rag. Aldo Geri
Interventi straordinari di sostegno e ristoro a supporto degli operatori economici in seguito all'emergenza sanitaria da COVID-19.Preg.me
Tali interventi sono subordinati alle seguenti condizioni:
Gli interventi di supporto e ristoro sono variabili a seconda del decremento di fatturato subìto e consistono in: a. sospensione del pagamento della quota capitale dei mutui ipotecari o chirografari ovvero altre tipologie di finanziamenti bancari (art.4) – per tutti gli operatori indipendentemente dal calo del fatturato; b. contributo a fondo perduto sull’importo della tassa di occupazione del suolo pubblico dovuta per l’esercizio 2021 – per tutti gli operatori indipendentemente dal calo del fatturato; c. rilascio garanzia da parte dello Stato fino ad un massimo di euro 20.000,00 su finanziamenti bancari vincolati al pagamento degli affitti passivi di competenza dell’esercizio 2021 non ancora pagati al locatore (art.5); d. contributo a fondo perduto sull’importo della tassa annuale di licenza; e. contributo a fondo perduto sulle le utenze intestate all’operatore economico riferite all’energia elettrica, servizio idrico integrato, gas naturale, rifiuti e reflui di competenza dell’esercizio 2021; f. contributo a fondo perduto sull’aliquota contributiva del reddito minimo dovuta per l’esercizio 2021 in favore degli operatori economici sotto forma di imprese individuali o lavoratori autonomi; g. contributo a fondo perduto sui contributi ISS e FONDISS a carico del datore di lavoro per i dipendenti; h. contributo a fondo perduto sotto forma di erogazione di una somma di denaro, con vincolo di destinazione ed utilizzo nell’attività economica (art.6). PROROGA SCADENZE La scadenza del pagamento della Cartella Unica delle Tasse per l’anno 2021 è prorogata al 30 giugno 2021. La presentazione della dichiarazione ei redditi per imprese e persone fisiche ed il relativo pagamento sono prorogati, per il periodo d’imposta 2020, al 31 luglio 2021. Per agevolare la valutazione dei requisiti e l’ammontare dei sostegni e ristori spettanti ad ogni singola impresa si allegano le Tabelle Allegate sub. A – B – C del Decreto 49/2021. Si invita la clientela in indirizzo a verificare la sussistenza dei requisiti per le agevolazioni previste dal Decreto e, nel caso vi fossero le condizioni, contattare lo Studio per procedere alla apposita richiesta. ALL’ATTENZIONE DI TUTTI GLI OPERATORI ECONOMICI:
Si prega di leggere con attenzione le scadenze riportate di seguito. Lo Studio Commerciale è a disposizione per eventuali chiarimenti. Scadenza del 30 GENNAIO 2021 Termine ultimo per il versamento dei contributi GESTIONE SEPARATA e FONDISS relativi all’esercizio 2020. N.B. La scadenza riguarda: - Amministratore Unico o Presidente di società; - Titolari di Rapporto di Collaborazione Coordinata e Continuativa a Progetto - Soci lavoratori possessori di oltre il 25% del capitale sociale; Scadenza del 31 GENNAIO 2021 Termine ultimo per il versamento dell’IMPOSTA COMPLEMENTARE SUI SERVIZI per il periodo 01/07/2020 – 31/12/2020. N.B. La scadenza riguarda solamente gli operatori economici che effettuano prestazioni di servizi nei confronti di privati, assoggettate al 3% di imposta complementare. Lo scrivente Studio Commerciale, ricorda ai gentili clienti che i versamenti dei contributi previdenziali relativi alla GESTIONE SEPARATA ISS (previsti dalla legge n. 158 del 05/10/2011 e successive modifiche) e FONDISS (previsti dalla legge n. 191 del 06/12/2011 e successive modifiche) devono essere effettuati entro 30 giorni dalla chiusura dell’esercizio, ovvero dalla cessazione del contratto o incarico. Pertanto, tutti gli iscritti alla GESTIONE SEPARATA, dovranno effettuare il versamento previsto entro il 30 GENNAIO 2021 relativamente al periodo di competenza 2020. Al fine di assistere i propri clienti nel conteggio dei versamenti previsti per legge, si prega di completare il modulo che trovate in fondo alla presente comunicazione, inserendo i dati richiesti e di inviarcelo via e-mail debitamente firmato entro mercoledì 20 gennaio 2021. Il predetto contributo è dovuto dalle persone fisiche che abbiano ricoperto, presso società della Rep. di San Marino con licenza attiva nell’anno 2020, ruoli di:
Studio Aldo Geri Scarica il modulo: ![]()
Lo Studio Commerciale Aldo Geri,
per ampliamento attività, ricerca personale con esperienza in ambito amministrativo. I candidati che fossero interessati potranno inviare Curriculum Vitae al seguente indirizzo info@studioaldogeri.sm – DECRETO 114/2020:
Preg.me
Riportiamo in seguito (per sommi capi) le modifiche più importanti: NUOVE NORME DI APPLICAZIONE DELLA CIG STRAORDINARIA CAUSA 4 (COVID)
Confidando nella responsabilità di ogni operatore in indirizzo, porge i più cordiali saluti. Rag. Aldo Geri Preg.mi Clienti:
A seguito dell’emanazione del Decreto Legge 3 maggio 2020 n. 68 lo scrivente Studio Rag. Aldo Geri COMUNICA che dalla data di martedì 5 maggio 2020 lo Studio sarà aperto al pubblico, osservando rigorosamente le modalità prescritte dall’Allegato 2.1 del predetto Decreto. Si informa pertanto la clientela che, per reciproca sicurezza,
Confidando nella responsabilità di ogni operatore in indirizzo, porge i più cordiali saluti. Rag. Aldo Geri Preg.mi clienti
Studio Commerciale Rag. Aldo Geri: Si invia, in allegato presente, copia del nuovo Decreto Legge N. 63/2020: “Interventi in ambito economico e per il sostegno di famiglie, imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti per affrontare l’emergenza Covid 19”. Esponiamo una sintesi dei punti di principale interesse del Decreto che riguardano le attività economiche: PAGAMENTO IMPOSTE 1) Il saldo delle imposte IGR anno 2019, è stato rinviato alla data del 31/08/2020 con la possibilità (nel caso che il conguaglio sia maggiore di €uro 300,00) di versare l’importo in tre rate da Agosto a Ottobre 2020. 2) Gli acconti di imposta per l’anno 2020 sono stati ridotti dal 90% al 50% da versare in due rate al 30 novemvbre e 31 dicembre 2020; 3) Il termine per il versamento delle ritenute fiscali su lavoro autonomo e dipendente riferite ai mesi da Marzo a Dicembre 2020 è prorogato al quadrimestre successivo a quello di riferimento; 4) Le attività che in questi mesi sono state sospese per effetto dell’emergenza sanitaria non sono tenute al pagamento dell’Imposta minima; PAGAMENTO CONTRIBUTI LAVORATORI AUTONOMI 5) Il conguaglio dei contributi ISS e FONDISS per i lavoratori autonomi riferito all’esercizio 2019 è stato rinviato ad Agosto 2020; il primo acconto dei contributi relativi al 2020 non è dovuto, mentre il secondo sarà calcolato in misura ridotta del 50% del minimo previsto e versato entro il 30 novembre 2020. I contributi relativi all’anno 2020 saranno calcolati con aliquote ridotte al 50%. PAGAMENTO CONTRIBUTI LAVORATORI DIPENDENTI 6) Previa apposita istanza, il pagamento dei contributi relativi al personale dipendente riferiti alle mensilità Marzo – Ottobre 2020 potrà essere rateizzato senza penalità per un massimo di 12 mesi con un interesse del 2%. DILAZIONE PAGAMENTI PER DEBITI ARRETRATI ISCRITTI A RUOLO 7) Sono previste possibilità di dilazione dei pagamenti delle cartelle esattoriali emesse dopo il 1° gennaio 2020. CREDITO D’IMPOSTA PER PAGAMENTO DI AFFITTI PASSIVI 8) E’ riconosciuto per l’anno 2020 un credito di imposta del 60% dell’ammontare del canone di locazione pagato per immobili adibiti all’esercizio dell’attività; DEDUZIONE FISCALE PER AUMENTO CAPITALE SOCIALE 9) Sono previste possibilità di deduzione fiscale per ricapitalizzazioni aziendali mediante aumento del capitale sociale e riserve utilizzando capitali finanziari detenuti all’estero. PROROGA INCENTIVI A NUOVE IMPRESE ED IMPRENDITORIA GIOVANILE 10) sono prorogati di un anno gli incentivi per le nuove imprese e quelle costituite con le agevolazioni per l’imprenditoria giovanile – centri storici. COMPENSAZIONE CREDITI VERSO LA P.A. 11) E’ consentita, per il pagamento di imposte e contributi, la compensazione con i crediti dell’impresa maturati a seguito di forniture allo Stato di beni e servizi. VENDITE PROMOZIONALI 12) Le attività di commercio al dettaglio potranno effettuare vendite promozionali a qualsiasi percentuale e per qualsiasi periodo dell’anno 2020. EROGAZIONE FINANZIAMENTI BANCARI A SOSTEGNO DELLA LIQUIDITA’ 13) Le imprese potranno richiedere finanziamenti bancari proporzionati al 50% del costo per il personale sostenuto nel 2019, maggiorato del 50% delle imposte sul reddito versate nell’ultimo triennio. L’erogazione del credito sarà garantita dallo Stato nella misura del 70% ad un tasso di interesse “non inferiore” al 2%. Lo Studio resta a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. I più cordiali saluti, ricordando: uniti nell’impegno separati dai contatti per ripartire presto! Rag. Aldo Geri |